Pomodori malformati e bitorzoluti
Antologia > Tutti gli argomenti > Patologie, malattie, virus
Capita
sempre più spesso di raccogliere nel proprio orto
pomodori malformati. Non è chiaro da cosa possa
dipendere. Gli esperti suggeriscono alcune possibili
spiegazioni e qualche attenzione da mettere in campo
sperando che possa essere utile.
Gli esperti tendono ad attribuire il fenomeno, più che a mutazioni genetiche in corso, a danni meccanici o a inconvenienti di coltivazione. Per alcuni aspetti queste spiegazioni possono essere plausibili, e si riducono principalmente a due che vogliamo commentare.

Strane malformazioni di un pomodoro
La prima attribuisce il fenomeno al fatto che, durante la fioritura, si sono verificate basse temperature che hanno danneggiato il fiore. Qualcuno potrebbe obiettare che però, in passato, ciò non accadeva, nonostante le temperature fossero più o meno le stesse. Ciò è vero ma fino a un certo punto: infatti, oggi il pomodoro viene coltivato molto prima rispetto ai periodi trascorsi (si semina in serra già a gennaio) dunque, pur essendo invariate le temperature, il pomodoro viene esposto di più a quelle fredde rispetto a prima. E' sufficiente una notte fredda in cui la temperatura nella serra è scesa troppo, per causare danni di questo tipo.

I pomodori malformati sono per lo più quelli dei primi palchi in basso.
La seconda motivazione è che lo stesso ortolano, passando tra le file, danneggia i fiori che dunque danno prodotti non perfetti. L'ovario del fiore può venire danneggiato da molte cause diverse, anche dagli urti del sarchiatore che elimina le erbe infestanti.

La malformazione può essere molto diffusa in una aiuola di pomodori
Tutte e due le motivazioni sono sostenute dal fatto che, solitamente, solo i pomodori dei palchi più bassi appaiono malformati. Infatti, un eventuale calo di temperatura in serra colpisce solo i primi palchi fioriti, quelli presenti al momento, mentre i superiori potrebbero svilupparsi in un periodo successivo di temperature più stabili.
Così pure, il passaggio dell'ortolano e i traumi derivanti dalle lavorazioni sono più probabili proprio nei palchi più bassi.
Invece, le strane protuberanze che appaiono sui pomodori (come, per esempio, dei getti laterali che si lanciano dal corpo del pomodoro) sono attribuiti da molti ai trattamenti ormonali cui sono sottoposti i fiori nelle coltivazioni industriali.

I pomodori possono assumere forme stranissime
Buon orto a tutti !!!