Fare una marmellata di zucca
Antologia > Tutti gli argomenti > Cucina
Fare una marmellata di zucca
Le zucche
forniscono raccolti abbondantissimi, per cui spesso ci
si trova di fronte al problema di non sapere come
utilizzarle. Una zucca può essere conservata in diversi
modi: al naturale, congelata, in salamoia, ma se ne può
anche ricavare una gustosa marmellata da consumare
durante tutto l'inverno.
In questo articolo presentiamo una ricetta semplicissima per ottenere un'ottima marmellata di zucca, che potrà conservarsi a lungo nella nostra dispensa.

Tutte le zucche si prestano alla preparazione di una marmellata
GLI INGREDIENTI
Zucca, 3 kg
Zucchero, 500 grammi
Miele, 100 grammi
Un limone, una a rancai, eventualmente anche un cedro (utilizzare frutti non trattati)
Marsala (non all'uovo) un bicchiere

Pelate la zucca e eliminate i semi
PROCEDIMENTO
1) Pelate la zucca e riducetela a tocchetti di un centimetro e mezzo circa di lato
2) Innaffiatela con il marsala e cospargetela con lo zucchero, mescolate e lasciate risposare per almeno 12 ore

Riducete la zucca in tocchetti da 1-1,5 centimetri
3) Aggiungete le scorze grattuggiate degli agrumi, e poi il miele.
4) Mettete tutto in una pentola e portate a bollore. Fate cuocere a fiamma lenta girando spesso per un'ora

Fate bollire a fuoco lento per un'ora
5) Versate il composto nei vasetti, e chiudete subito ermeticamente.Per una buona marmellata è preferibile usare una zucca raccolta d'estate e tenuta per qualche tempo in casa. Questa attesa consente all'amido della polpa di trasformarsi in zucchero.

Versate il composto nei vasi e chiudete subito ermeticamente

La marmellata ben confezionata potrà conservarsi per almeno 6 mesi
Buon orto a tutti !!!