Confettura di cocomero
Antologia > Tutti gli argomenti > Cucina
Confettura di
cocomero
Agosto,
l'orto ci regala doni destinati a rinfrescarci e
dissetarci, come i cocomeri. Sotto la canicola non
vediamo un uso migliore del consumo diretto, sotto forma
di fette fresche e zuccherose. Tuttavia, potremmo
trovarci con un sovrappiù di questi gustosi frutti. In
tal caso, potremmo pensare di conservarli
Confettura o marmellata, nella accezione corrente sono sinonimi, anche se aulla base di alcune normative regionali il termine marmellata andrebbe usato solo per le arance.
Trovandoci di fronte a un grosso cocomero che rischia di andare in disfacimento, non ci porremo problemi di questo tipo e cercheremo di trasformarlo in qualcosa che possa durare nel tempo, per il consumo invernale, comunque si chiami.
Anche dall'anguria si può ricavare un'ottima marmellata
Anche l'anguria può essere trasformata in una gustosa confettura. In questa ricetta utilizzeremo solo la polpa, per ottenere una confettura al limone. L'anguria non deve essere troppo matura, per ottenere un prodotto che sia gradevole e si conservi a lungo.
Togliete la buccia e tagliate l'anguria a pezzettoni
Confettura di anguria aromatizzata al limone
Ingredienti
1 kg di polpa di anguria
600 grammi di zucchero
La scorza grattugiata di un limone
Procedimento
Tagliate la polpa a grossi pezzi ed eliminate tutti i semi.
Mettete la polpa in un recipiente, aggiungete lo zucchero e la scorza di limone e lasciate riposare per quattro ore circa.
Mettete il tutto in una pentola e fate cuocere a fuoco basso finché il composto avrà la consistenza desiderata.
La ricetta prevede l'uso di limoni
Togliete il composto dal fuoco e versatelo ancora bollente in un vasetto di vetro che avrete sterilizzato in precedenza, facendolo bollire per circa 15 minuti compreso il coperchio.
Riempite il vasetto fino a un centimetro dal bordo, chiudetelo accuratamente e conservatelo al frescdo e al buio.
La fase di bollitura
La marmellata può essere conservata alcuni mesi per il consumo nei mesi più freddi. La sterilizzazione è importante ai fini di una migliore conservazione.
Conservate la marmellata in vasetti di vetro
Buon orto a tutti !!!