Topi in giardino. Rimedi biologici per allontanarli
Antologia > Tutti gli argomenti > Animali dannosi
Topi in giardino. Rimedi biologici per allontanarli
Molti sono afflitti dalla presenza di topi nel giardino e nell’orto;
questi animaletti non hanno neppure paura di entrare nelle case, e
spesso lo fanno. Essendo buoni arrampicatori capita di trovarseli in
casa anche nei piani alti.
Non è facile liberarsi dei topolini che possono invadere le case. Non è sempre detto che un gatto aiuti, perché occorre trovare il gatto giusto. Spesso questi animali sono troppo sedentari e abituati ad avere la greppia piena di ottimo cibo, per cui disdegnano l’attività della caccia.Del resto le esche avvelenate sono pericolose perché possono essere ingerite anche da altri animali.

I topi invadono i nostri giardini, specialmente se vi trovano del cibo.
Il topo impara subito a riconoscerle e se mai accade che qualcuno le mangi, corre a nascondersi e muore in un posto dove non è raggiungibile: questo significa che il veleno ingerito si degrada con lui e inquina il nostro terreno. Anche le trappole non sono una buona soluzione per quanti trovano rivoltante assistere all’agonia del topo che vi è rimasto preso; del resto, uccidere un topo non impedisce che molti altri vengano a prendere il suo posto.

Ruta fiorita
La soluzione proposta in questo post è veramente ecologica, in quanto usata da tempi immemorabili e basata sull’esperienza di chi non disponeva di altri mezzi se non i gatti affamati. In effetti, la domesticazione del gatto derivò dalla necessità di difendere i granai dagli assalti dei topi. Gli egizi tenevano i gatti in grandissima considerazione proprio per la loro abilità di cacciatori.

Per tenere lontani i topi evitate la presenza incustodita di cibo, coem per esempio quello destinato ad altri animali domestici
L’altro metodo sicuramente ecologico e indoloe per gli animali, tramandato dalla tradizione contadina, consiste nell’uso di sostanze repellenti che tengano lontano il topo per una sua repulsione naturale.
Chi coltiva l’orto sa che esistono diverse piante che hanno la capacità di allontanare i parassiti, in particolare le piante officinali ma anche altre. E' opinione comune che i bulbi della frittillaria respingano i topi dal giardino.

Pianta di ruta vista nel suo insieme
La pianta principale, tra quielle che hanno9 una spiccata proprietà repellente per i topi, è la ruta.
La ruta comune (Ruta graveolens) cresce solitamente sulle rive dei laghi alpini, ma può essere coltivata un po’ dovunque. Se ne vendono i semi nelle sezioni dedicate alle piante aromatiche. E’ una pianta perenne a fusti ramificati, alta circa 80 cm. Presenta fiori gialli. Tutta la pianta emana un odore spiccato, per alcuni piacevole tanto che si usa per aromatizzare molte grappe.
Piantare la ruta nei giardini tiene lontani topi, e qualcuno afferma che sia repellente anche per i serpenti.
Un impiego domestico non alimentare, sicuro ed efficace, è quello di tenere qualche ramoscello di ruta fresca negli ambienti infestati dai topi che non ne sopportano l'odore.
I semi della ruta possono essere reperiti facilmente nei garden center più forniti.

I fiori della ruta

l rimedio tradizionale contro i topi rimane sempre il gatto. Anche la semplice lettiera del gatto posizionata nel giardino funziona da ottimo deterrente. Naturalmente, come già detto, ci vuole un gatto che non sia già sazio. Inoltre i gatti, se difendono l'orto dai topi, arrecano diversi danni alle coltivazioni, specialmente alle nuove semine, per la loro abitudine di scavare la terra fresca.

Anche i gufi sono ottimi cacciatori di topi. Se potete ospitare un nido di gufi nel vostro giardino, i risultati saranno immediati e visibili. Purtroppo i gufi non sono animali domestici e devono scegliere liberamente il luogo in cui nidificare.
Altri rimedi e consigli
Altri consigli che speso vengono forniti sono inefficaci. Per esempio, ostruire i buchi di accesso o i buchi della tane dei topi non serve a niente perché in breve ne scavano altri, anche attraverso i muri. Gli scacciatopi a ultrasuoni possono avere un effetto iniziale, ma il topo è un animale intelligente e riesce presto a capire che si tratta solo di un suono e che sopportandolo riuscirà comunque ad avere il suo cibo.

Segni della presenza dei topi nel giardino
Il rimedio veramente efficace
Per allontanare con sicurezza i topi occorre far affidamento proprio sulla loro intelligenza, e fargli comprendere che non c'è nessun vantaggio a girellare nel nostro giardino perché... non c'è niente da mangiare. Quindi eliminate dai luoghi che volete proteggere qualunque fonte alimentare che potrebbe essere gradita al topo, come per esempio i piatti di cibo per i cani, i gatti e altri animali domestici. Se avete galline o altri animali da cortile rassegnatevi ad avere sempre una buona tribù di topi che si ciberanno dei loro avanzi. Ricordate che i topi più o meno affamati possono mangiare qualunque cosa, come per esempio giornali, libri e carta in genere, fino alle etichette delle bottiglie vecchie. Se la fame è molta possono rosicchiare anche il legno delle mensole, la paglia delle damigiane, e simili. Per questo i contadini usavano tenere un mazzetto di ruta nelle cantine.

Segni della presenza dei topi nel giardino
Buon orto a tutti !!!